Logo Lega
ElezioniConsiglio Regionaledella Campania
Pasquale Salzillo

23 e 24 novembre 2025

Cirielli presidente

PasqualeSalzillo

Porto in Consiglio Regionale determinazione, ascolto e risposte concrete per le comunità della Campania. È il momento di trasformare la fiducia in azioni tangibili.

Missione

Prima di tutto, una persona tra le persone

Sono nato e cresciuto in questa terra. Conosco le sue difficoltà, ma anche la sua forza. Ho deciso di impegnarmi in politica non per ambizione, ma per responsabilità. Perché non si può restare a guardare mentre le cose non funzionano. Credo in una Campania che si rialza, che lavora, che non chiede favori ma diritti. La mia missione è semplice: ridare dignità e fiducia a chi ogni giorno tiene in piedi questa regione.

Programma elettorale

Le mie battaglie per la Campania

Ogni impegno nasce dall’ascolto dei cittadini. Ho costruito un piano d’azione concreto, basato su risultati verificabili e su una presenza costante nei territori.

Sanità

In Campania la sanità deve tornare a funzionare. Non è normale aspettare mesi per una visita o fare viaggi interminabili per un esame. Serve una rete sanitaria più vicina alle persone, ospedali che lavorano davvero e medici messi nelle condizioni di curare. Chi ha bisogno deve poter essere curato subito, senza raccomandazioni e senza differenze.

Scuola e giovani

Troppi ragazzi sono costretti a lasciare la propria terra per cercare opportunità altrove. Io voglio una Campania che offra istruzione di qualità, scuole sicure e collegamenti tra studio e lavoro. Dobbiamo dare ai giovani la possibilità di restare, crescere e costruirsi il futuro qui, dove sono nati.

Strade e collegamenti

Chi vive in provincia sa bene cosa significa perdere ore tra buche, disservizi e treni in ritardo. Le strade devono tornare a essere sicure, i collegamenti veloci e i trasporti puntuali. Basta annunci: servono cantieri che si aprono e si chiudono in tempi certi. Una Regione che funziona deve permettere ai cittadini di muoversi senza paura e senza stress.

Sicurezza

In troppi vivono con la paura di uscire di casa o di lasciare soli i propri figli. La sicurezza non è un privilegio, ma un diritto per tutti. Servono più controlli, presenza costante sul territorio e collaborazione tra istituzioni e cittadini. Dove c’è sicurezza, c’è libertà e rispetto.

Sicurezza sul lavoro

Non si può morire per guadagnarsi da vivere. Ogni persona ha diritto di tornare a casa sana dopo una giornata di lavoro. Voglio più controlli, formazione vera e aziende responsabili. Il lavoro deve dare dignità, non diventare un rischio.

Costo della vita

Troppe famiglie faticano a pagare tutto, anche lavorando. Io voglio una Regione che stia accanto a chi si impegna ogni giorno, riducendo le tasse locali, semplificando la burocrazia e sostenendo le imprese che creano lavoro. Le famiglie devono poter vivere con serenità, non sopravvivere.

Ambiente e salute

Non è più accettabile convivere con rifiuti, roghi e inquinamento. L’ambiente è la nostra casa, e la salute delle persone viene prima di tutto. Serve una gestione trasparente dei rifiuti, impianti sicuri e bonifiche vere nelle aree contaminate. Una Campania pulita è una Campania che guarda al futuro con orgoglio

Aree industriali regionali

Da troppo tempo le nostre aree industriali sono ferme, abbandonate da politiche miopi. Marcianise, Maddaloni e tutto il territorio devono tornare a produrre valore. Servono incentivi veri, infrastrutture moderne e meno burocrazia per attrarre investimenti e nuove imprese. Solo così la ZES potrà diventare un’opportunità concreta di crescita, restituendo lavoro e dignità alle famiglie campane.

Cultura e turismo

La Campania possiede un patrimonio unico, ma spesso dimenticato. Serve una visione che unisca cultura, arte e turismo in un progetto comune. Bisogna collegare tra loro musei, parchi, borghi, aree archeologiche e tradizioni popolari, promuovendo eventi e percorsi che rendano viva la nostra identità. Una Campania che investe nella cultura è una regione che crea lavoro, accoglienza e orgoglio per le proprie radici.

Partecipa attivamente anche tu

Ogni voce conta. Unisciti a noi per la Campania che meritiamo

Tutte le tematiche del programma saranno approfondite e discusse all’interno dei comitati elettorali, insieme ai cittadini, per costruire proposte condivise e concrete.